top of page
Libro di diritto italiano

PRIVACY POLICY

REGOLAMENTO UE 2016/679

Gentile Signora/e, nel ringraziarla per la Sua partecipazione alla vita del Associazione Italiana Sindrome di Tourette (AIST) Onlus, la informiamo che il trattamento dei dati personali che la riguardano è improntato a principi di correttezza, liceità, trasparenza e sicurezza, nonché di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti.

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, pertanto, le forniamo le seguenti informazioni:

  1. Per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile.

  2. Per trattamento si intende: qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati sui dati personali con o senza l’ausilio di strumenti elettronici.

  3. Le finalità del trattamento dei Suoi dati personali sono:

  4. a) attività di contatto (invio di news letter, contatti telefonici, invio di sms etc.);

  5. b) gestione delle donazioni;

  6. c) gestione delle donazioni liberali a fronte di un oggetto solidale, attraverso transazioni on line;

nonché i connessi adempimenti amministrativi, civilistici e fiscali e gli obblighi di legge a cui il titolare deve ottemperare. I dati che le è richiesto di conferire sono quelli necessari per l’espletamento di queste attività. 

  1. Per queste finalità, i dati che la riguardano sono i dati anagrafici necessari per le attività di contatto (nome, cognome, indirizzo postale e mail, etc.) e possono essere conferiti da lei direttamente o da sostenitori dell’Associazione Italiana Sindrome di Tourette; tali dati personali potranno essere:

4.1 trattati da personale interno appositamente incaricato o da soggetti esterni designati Responsabili del trattamento. La conoscenza da parte di ciascuno dei soggetti sopra indicati sarà limitata ai dati necessari per l’espletamento dei rispettivi compiti.

4.2 comunicati a soggetti terzi destinatari per legge o per regolamento; comunicati, in caso di richiesta, a forze di polizia o all'autorità giudiziaria.

Premessa la definizione di profilazione data dal Regolamento UE 2016/679 all’art. 4 punto 4) a cui si rimanda, la informiamo che alcune attività di contatto sono gestite con azioni personalizzate in base alle caratteristiche di comportamento (es. importo donato, frequenza delle donazioni), interessi e preferenze manifestati dall'interessato in occasione della sua partecipazione alle diverse iniziative del Titolare, altre caratteristiche come ad es. la zona di residenza; ciò consente di selezionare, tra le molteplici iniziative condotte dall'Associazione Italiana Sindrome di Tourette, quelle di maggiore interesse per l’interessato  e di indirizzargli contenuti in linea con essi (“profilazione”). 

  1. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia gli stessi sono indispensabili per lo svolgimento delle attività illustrate al punto 3., pertanto il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di attuare dette attività. La base giuridica del trattamento dei dati personali è:

  • per i soci, l’esecuzione di un contratto (il contratto associativo) di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

  • per i donatori, l’esecuzione di un contratto (il contratto di donazione) di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

  • per ciascuna delle attività di cui al punto 4, il consenso. Pertanto Le verrà richiesto il consenso esplicito per ciascuna delle menzionate attività e Lei è consapevole che potrà partecipare alle sole attività per le quali avrà rilasciato il consenso. 

  1. I dati personali che la riguardano saranno conservati con supporti informatici e cartacei in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di tutela dei dati personali e con l’adozione di misure di sicurezza idonee in conformità allo stesso Regolamento UE 2016/679. 

​

  1. Il periodo di conservazione dei dati personali:

  • per l’invio di newsletter, fino a quando lei non manifesterà la volontà di non volerla più ricevere

  • per le donazioni, fino alla conclusione del rapporto instaurato e per il tempo richiesto dalle normative applicabili, con particolare riferimento alle normative amministrative, civilistiche e fiscali

  • per le donazioni liberali a fronte di un oggetto solidale attraverso transazioni on line, fino a quando l’Associazione Italiana Sindrome di Tourette Onlus sarà attiva in progetti che potrebbero essere di Suo interesse, a meno che Lei non eserciti il diritto di opposizione.

  1. L’interessato può in ogni momento esercitare i seguenti diritti: l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione o l’opposizione al trattamento, la portabilità. 

  2. L’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato fino a quel momento.

  3. L’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nell'ipotesi in cui venisse a conoscenza di un trattamento illegittimo dei suoi dati.  mail presidenza.aist@gmail.com

Il titolare del trattamento dei dati è Associazione Italiana Sindrome di Tourette via Eustachi 13, 20129 Milano (MI), nella persona del Legale Rappresentante Sig. Stefano Carrara. Per comunicazioni relative al trattamento dei dati personali è disponibile l’indirizzo e-mail  presidenza.aist@gmail.com

bottom of page