Non essere COMPARSA, unisciti a noi e diventa PROTAGONISTA !

Grazie Davide!
Spot Sociale realizzato con il patrocinio di Pubblicità Progresso
LA CONOSCENZA
ABBATTE
L'IGNORANZA
AIST Onlus promotrice della divulgazione della conoscenza della Sindrome di Tourette NEL MONDO
Lo Spot è stato doppiato nelle principali lingue europee e divulgato attraverso le Associazioni Sindrome di Tourette nel Mondo

Lo spot è andato in onda sulle Reti Mediaset
dal 10 al 16 gennaio 2021
Ad aprile sulle reti SKY
a breve su altre reti televisive


CORSO CON CREDITI ECM
LA SINDROME DI TOURETTE – DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA FARMACOLOGICA E PSICOTERAPICA
Responsabile Scientifico: Prof. Mauro Porta
Segreteria Scientifica: Dr.ssa Roberta Balestrino
Relatori: Prof. Mauro Porta
Prof.ssa Renata Rizzo
Prof. Leonardo Zoccante
Prof. Francesco Cardona
Prof. Domenico Servello
Prof. Antonio Malgaroli
Dr.ssa Carlotta Zanaboni
Dr.ssa Roberta Galentino
Dr. Matteo Briguglio
Target: Medici chirurghi (medicina generale - medici di famiglia - Pediatria, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile), Psicologia (Psicologia -Psicoterapia) Infermiere
INFORMATE I VOSTRI MEDICI
A breve le informazioni necessarie per l'iscrizione
LA SINDROME DI TOURETTE
Sono 800-900.000 gli italiani "ticcosi". Di questi 350.000 sono affetti dalla sindrome di Tourette e 50-70.000 combattono contro una forma grave.
Si stima che il 10-15% dei bambini sia affetto da tic. L'esordio del disturbo avviene tipicamente tra i 6 e i 7 anni di età. Nella maggioranza dei casi si registra una remissione spontanea dei sintomi tra i 18 e 20 anni.
La sindrome di Tourette accompagna pertanto i ragazzi lungo tutta l’età scolastica, trasformandola da trampolino per un florido avvenire a scoglio da affrontre e superare, in un ambiente che spesso non è preparato a conoscere e gestire in modo adeguato questo disagio.
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI

PERCHE' ASSOCIARSI
-
Divulghiamo la conoscenza della Sindrome di Tourette, patologia NON RARA ma POCO CONOSCIUTA
-
Offriamo supporto telefonico 7 giorni su 7 - 3891641378
-
Interveniamo gratuitamente in caso di difficoltà in ambito scolastico, informiamo e formiamo i docenti ed i compagni al fine di consentire all'alunno con S.T. un migliore inserimento nella classe
-
Interveniamo gratuitamente in caso di difficoltà in ambito lavorativo, informaiamo e formiamo il datore di lavoro e i colleghi
-
Organizziamo convegni nei plessi scolastici anche su richiesta del genitore
-
Realizziamo frequenti webinar formativi per genitori, medici, psicologi e docenti per favorire la conoscenza della Sindrome in tutti i suoi risvolti
-
Organizziamo gruppi di sostegno per i familiari e per soggetti con S.T.
-
Rilasciamo il tesserino identificativo Sindrome di Tourette
-
Offriamo un primo consulto gratuito, in caso di necessità, con un legale esperto in S.T.
-
Iscrivendoti permetterai all'Associazione di finanziare borse di studio tra i giovani medici specializzandi per creare una rete sempre più ampia di professionisti
L'ASSOCIAZIONE E' UNA GRANDE FAMIGLIA DOVE CONDIVIDERE LE ESPERIENZE,
TROVARE SEMPRE UN SOSTEGNO E CONFORTO
Solo numerosi possiamo dare voce
alla Sindrome di Tourette !
Cammina con noi ... Insieme si può!