top of page

AGOPUNTURA E TOURETTE




Pubblichiamo qui di seguito l’abstract di uno STUDIO SPERIMENTALE pubblicato da Lin L et al. sul tema degli effetti dell’agopuntura sulle stereotipie comportamentali e sul sistema dopaminergico cerebrale in topi utilizzati come modello sperimentale di sindrome di Tourette.


Le CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE riportano che in questo studio s


perimentale, eseguito in laboratorio, le pratiche con agopuntura potrebbero migliorare le stereotipie (ripetizione invariata e costante) comportamentali nei soggetti con Sindrome di Tourette ma per chiarire l’effetto sull’uomo sarà indispensabile effettuare ulteriori studi. ​ Qui a seguire riportiamo l’abstract:

Lin L et al. Effects of Acupuncture on Behavioral Stereotypies and Brain Dopamine System in Mice as a Model of Tourette Syndrome. Front Behav Neurosci. 2019 Oct 15;13:239.

La Sindrome di Tourette (ST), disturbo neuro-comportamentale dello sviluppo, è caratterizzata da stereotipie comportamentali involontarie. Studi clinici hanno confermato l'effetto positivo dell'agopuntura nel trattamento della ST, ma i meccanismi alla base non sono ancora del tutto chiari. Nel presente studio, abbiamo usato test comportamentali, Western blotting, tecniche di doppia immunofluorescenza, e spettrofotometria con fluorescenza per valutare se l'agopuntura "Baihui" (GV20) e "Yintang" (GV29) influenza le stereotipie comportamentali e regola il sistema dopaminergico (DA) in tre diverse regioni cerebrali in topi Balb/c a cui era stata iniettata 3,3′-iminodipropionitrile (IDPN) come modello per TS. I risultati di questo studio pilota riportano che l'agopuntura riduce le stereotipie comportamentali, down-regolando l'espressione dei recettori D1 e D2 nello striato e nella substantia nigra pars compacta (SNpc) e riducendo la concentrazione di DA nello striato STR, SNpc, SNpc, e corteccia prefrontale (PFC). Inoltre, l'agopuntura ha ridotto l'espressione di tirosina idrossilasi (TH) nella SNpc. In conclusione, l'agopuntura ha migliorato le stereotipie comportamentali nei topi regolando il sistema DA nello striato, nella SNpc e nella PFC. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6803462/pdf/fnbeh-13-00239.pdf

121 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page